Home
HOME     I     PROGRAMMI     I     DOCENTI     I     CONTATTI     I     DOCUMENTI DI AQ

Che cosa offre

Una solida formazione di base negli studi linguistici, didattici, filologici e letterari, storici e artistici, dalla classicità greco-romana all’età contemporanea, in una prospettiva transnazionale.
Sarai in grado di padroneggiare due o tre lingue straniere, e potrai accedere ai doppi titoli con gli atenei di Caen e Hanoi. Acquisirai inoltre una buona conoscenza dell’informatica in campo umanistico, in particolare delle risorse digitali utili allo studio e all’insegnamento della lingua e cultura italiana, oltre a competenze specifiche relative alla scrittura di testi espositivi e argomentativi.

A chi si rivolge

A chi desidera diventare docente, lettore, facilitatore, mediatore linguistico o promotore della lingua e della cultura italiana all’estero.
Se vuoi operare in ambito scolastico o in altri contesti istituzionali e sociali, e ampliare la tua formazione proseguendo gli studi con la Laurea Magistrale in Scienze linguistiche e comunicazione interculturale, questo è il corso che fa per te.
Se vuoi lavorare nel settore della conservazione e della valorizzazione dei beni artistici e culturali, nella promozione della cultura italiana all’estero, nella comunicazione e nell’editoria, da qui potrai continuare a formarti iscrivendoti alla Laurea Magistrale in Competenze testuali per l’editoria, l’insegnamento e la promozione turistica.

A che cosa prepara

Oltre a poter accedere ai corsi di laurea magistrale, sarai anche preparato per lavorare nell’ambito dell’archivistica, degli eventi e delle pubbliche relazioni. In particolare potrai diventare assistente di archivio e biblioteca; corrispondente in lingue estere e professioni assimilate; tecnico delle pubbliche relazioni; organizzatore di fiere, esposizioni ed eventi culturali, come di convegni e ricevimenti; tecnico dei musei e delle biblioteche.

Curricula

Cambia anno:

  • Insegnamento dell'italiano a stranieri
  • Storia e letteratura in prospettiva multiculturale
  • Insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri (a esaurimento solo 2° e 3° anno
  • Competenze storiche e letterarie per la scuola italiana (a esaurimento solo 2° e 3° anno

  • Guida didattica
    Guida didattica Corso di Lingua e Cultura Italiana