Home
HOME     I     PROGRAMMI     I     DOCENTI     I     CONTATTI     I     DOCUMENTI DI AQ

Che cosa offre

Un approfondimento degli studi letterari, linguistici e filologici italiani, degli studi  storico-culturali, con particolare riguardo alla storia dell’arte, e della linguistica generale. 
Puoi proseguire gli studi delle principali lingue europee (francese, spagnolo, inglese tedesco) e extraeuropee (arabo, cinese, russo, giapponese e coreano). All’interno del curriculum per l’Editoria, puoi intraprendere il percorso per il riconoscimento del doppio titolo di laurea con l’Università tedesca del Saarland. 

A chi si rivolge

A tutti gli studenti italiani e stranieri che ambiscono a lavorare nell'industria editoriale e della comunicazione, vogliono entrare nel mondo dell’insegnamento oppure occuparsi di gestione dei beni culturali e turismo. A tutti gli studenti italiani e stranieri che desiderano lavorare in un’istituzione culturale, pubblica o privata, in Italia o all'estero.  
Se il tuo obbiettivo è invece l'insegnamento nella scuola secondaria, conseguendo il numero di crediti necessario potrai accedere ai concorsi relativi in base alla normativa vigente. 
Se sei interessato alla ricerca, anche universitaria, puoi aspirare a percorsi di formazione post-laurea, quali master e dottorati. 

A che cosa prepara

Avrai la preparazione giusta per diventare un revisore e redattore di testi, un curatore e conservatore di musei, un bibliotecario o un archivista.
Sarai un esperto della progettazione formativa e curricolare. Avrai accesso ai percorsi di formazione e ai concorsi per l'insegnamento secondario delle Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado (A22); di Italiano, Storia, Cittadinanza e Geografia nella scuola secondaria di I grado (A12); di Insegnamento della lingua italiana per discenti di lingua straniera (A23); di Storia dell'arte (A54).

Curricula

Cambia anno:


  • Competenze testuali per l'editoria
  • Competenze testuali per l'insegnamento
  • Competenze testuali per la promozione turistica

  • Guida didattica
    Guida didattica Corso di Laurea Magistrale Competenze Testuali

    Scheda informativa / infografica

    Video di presentazione

    Per approfondire

    Guide didattiche anni precedenti