Dipartimento di eccellenza
La Legge di Bilancio 2017 (Legge 232/2016) ha istituito una
nuova sezione del FFO denominata “Fondo per il Finanziamento dei Dipartimenti
di Eccellenza” con l’obiettivo di finanziare, nel periodo 2018-2022 e
nell'ambito delle 14 aree CUN, i migliori 180 Dipartimenti delle Università statali
che si caratterizzano per l’eccellenza nella qualità della ricerca e nella
progettualità scientifica organizzativa e didattica.
Il Dipartimento dell’Università per Stranieri di Siena
ha sviluppato un progetto tenendo conto dei diversi filoni di intervento quali:
reclutamento del personale, infrastrutture, premialità e attività didattiche di
alta qualificazione, con l’obiettivo di rafforzare le aree di ricerca già
consolidate, potenziando il corpo decente con particolare riferimento ai
giovani ricercatori , aumentare gli spazi e potenziare le infrastrutture da
dedicare alla ricerca, ampliare le relazioni e le collaborazioni con Università
e istituti di ricerca esteri; garantire una maggiore presenza di visiting
professors per favorire gli scambi di conoscenze e porre le basi per varare
nuove collaborazioni di ricerca potenziando l'investimento per l'analisi
linguistica (sia diacronica che sincronica) in relazione agli interessi
strategici dell'Ateneo.
L’importante riconoscimento premia il lavoro di
ricerca dei docenti del Dipartimento e offre concrete prospettive di crescita
per tutta la comunità accademica dell’Università per Stranieri di Siena,
confermando la bontà delle scelte che sono state operate fino ad oggi in tema
di reclutamento e colloca il Dipartimento come punto di riferimento nel
panorama nazionale per quel che riguarda la ricerca, la diffusione,
l’apprendimento e l’insegnamento dell’italiano in Italia e nel mondo, nonché
per lo studio di numerose lingue straniere in una prospettiva di contatto interculturale
e traduttiva.