A chi si rivolge
- studenti e studentesse;
- laureati e laureate magistrali;
- dottorandi e dottorande, dottori e dottoresse di ricerca in storia e archivistica;
- professionisti e professioniste del settore dei beni culturali.
Come partecipare
Il corso si svolgerà dal 22 al 26 settembre 2025 a Siena, Lucca e Livorno e sarà tenuto in lingua italiana.
Sarà attivato al raggiungimento di almeno 10 partecipanti.
Preiscrizioni
Le domande dovranno essere inviate a corsiopa@unistrasi.it.
Nella domanda andranno indicati i dati anagrafici del richiedente, il codice fiscale, il recapito postale, telefonico e l'indirizzo e-mail.
Allega un breve curriculum e una breve lettera motivazionale in cui specifichi come il corso migliorerà il tuo ambito lavorativo e professionale o le tue ricerche.
La scadenza delle preiscrizioni è il 27 luglio 2025.
Se la tua domanda è stata accettata riceverai una conferma via email.
Perfeziona l’iscrizione con il pagamento della tassa di € 316,00 che include marca da bollo, lezioni, visite agli archivi, pernottamento in una struttura ricettiva a Lucca (è prevista la possibilità di pernottamento a Siena la prima notte per chi viene da fuori Toscana).
Visualizza il bando di partecipazione Bando e programma del corso
Il corso è patrocinato da:
ANAI Associazione Nazionale Archivistica Italiana
AAE Associazione Archivistica Ecclesiastica


Per maggiori informazioni contattaci all’indirizzo email corsiopa@unistrasi.it