Gli archivi del Sacro. Siena, Toscana

Gli archivi del sacro. Siena, Toscana

Responsabile scientifico prof. Maurizio Sangalli  

Il corso di alta Formazione Gli archivi del Sacro, Siena, Toscana, in collaborazione con l’Opera del Duomo di Siena, è istituito per la conoscenza e la valorizzazione dei principali archivi ecclesiastico-religiosi dell’area toscana. Il corso si svolgerà attraverso lezioni frontali di storia socio-istituzionale e di archivistica affiancate da visite e laboratori i quali vedranno il coinvolgimento in primis dell’Archivio dell’Opera del Duomo e, successivamente, di altri archivi ecclesiastici e di comunità religiose non cattoliche di Siena e del resto del territorio toscano. Il corso si rivolge a storici, storici della Chiesa, archivisti, dipendenti di amministrazioni o di istituti ecclesiastici, operatori d’archivio interessati ad approfondire i principi, i requisiti le tecniche da utilizzare per il buon andamento di progetti di dematerializzazione di archivi e documenti, a partire dalla selezione dei materiali, fino alla scelta della strumentazione e alla preparazione del materiale 

Il corso si svolgerà dal 22 al 26 settembre 2025 e sarà tenuto in lingua italiana.

Numero massimo di 25 partecipanti, numero minimo di 10 iscritti.

I partecipanti devono essere in possesso di Laurea magistrale in ambito storico e storico-archivistico e sono tenuti ad allegare alla domanda di partecipazione il loro curriculum.

Per i partecipanti provenienti dall’estero è richiesta la conoscenza della lingua italiana pari al B2. 

Costo € 316,00 (marca da bollo inclusa)

Per i partecipanti è prevista la copertura del pernottamento per 4 notti in camera singola e/o doppia.

Scadenza pre-iscrizioni: 27 luglio 2025

La commissione scientifica si riunirà dopo tale data per valutare le domande. Solo gli ammessi potranno poi perfezionare l'iscrizione con il pagamento della tassa.

Bando e programma del corso

Coordinamento scientifico e organizzativo

prof. Maurizio Sangalli, Università per Stranieri di Siena

dott. Michele Moramarco, Università per Stranieri di Siena 

 

Relatori 

Agostino Giovagnoli (Università Cattolica del Sacro Cuore)

Irene Fosi (Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara) 

Mirco Modolo (Università degli Studi di Siena)

Raffaele Savigni (Università di Bologna)

Claudia Borgia (Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana)

Francesco Mores (Università degli Studi di Milano)

Mariaclara Rossi (Università di Verona)

Lucia Frattarelli Fischer (Università di Pisa)

Lorenzo Benedetti (Università di Pisa) 

 

Visite Archivi 

Siena, 22 settembre 

Archivio di Stato (Cinzia Cardinali) 

Archivio Storico Opera della Metropolitana (Marta Fabbrini)

San Miniato (PI), 23 settembre 

Archivio Storico Diocesano (Paolo Morelli)

Archivio del Seminario Arcivescovile e Biblioteca Diocesana (Alexander Di Bartolo) 

Lucca, 24 settembre

Archivio Storico Diocesano (don Marcello Brunini)

Archivio del Seminario Arcivescovile e Biblioteca Diocesana (don Rodolfo Rossi) 

Volterra (PI), 25 settembre 

Archivio Storico Diocesano (Alessandro Furiesi)

Archivio del Capitolo (Alessandro Furiesi) 

Livorno, 26 settembre

Archivio Comunità Ebraica (Barbara Martinelli)

Archivio di Stato (Marianna Volpin) 

 

Il corso è patrocinato da:

ANAI Associazione Nazionale Archivistica Italiana

 

AAE Associazione Archivistica Ecclesiastica 

 

 


Le domande di preiscrizione dovranno essere inviate a:

corsiopa@unistrasi.it 

allegando un breve CV e una breve lettera motivazionale. 

Nella domanda andranno indicati i dati anagrafici del richiedente (con il codice fiscale), il recapito postale, telefonico e l'indirizzo e-mail.