Norme per le iscrizioni agli anni successivi al primo dei corsi di laurea e laurea magistrale

Quando posso iscrivermi agli anni successivo al primo dei Corsi di Laurea Triennale e Laurea Magistrale? 

L'iscrizione agli anni successivi al primo dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale si effettua dal 1 Agosto al 5 Novembre di ogni anno 

Come mi iscrivo agli anni successivi al primo? 

Per iscriverti agli anni successivi al primo dei Corsi di Laurea Triennale e Laurea Magistrale dovrai:

  • se hai fatto domanda di borsa di studio all'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio (ARDSU), entro il 5 novembre,dovrai: 
    • pagare € 16,00 di imposta di bollo virtuale
    • inviare a corsiuni@unistrasi.it la ricevuta della domanda di Borsa di Studio 
  • se NON hai fatto domanda di borsa di studio all'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio (ARDSU), entro il 5 novembre,dovrai: 
    • pagare la I rata del Contributi Universitario per i corsi di Laurea Triennale e Laurea Magistrale. Ti consigliamo di utilizzare il Simulatore per il calcolo tasse per conoscere l'importo e per verificare il numero delle rate - Gli studenti che hanno fatto domanda di borsa di studio non devono pagare questa rata
    • pagare la Tassa Regionale per il Diritto allo Studio di € 140,00 - Gli studenti che hanno fatto domanda di borsa di studio non devono pagare questa rata
    • pagare € 16,00 di bollo virtuale.

 Come si pagano le Tasse Universitarie?

Tutte le informazioni sui pagamenti e sulle scadenze sono consultabili neRegolamento Tasse 2024/2025 all. 1all. 2

  • Il Contributo Universitario per i Corsi di Laurea Triennale e Laurea Magistrale deve essere pagato mediante il sistema di pagamento elettronico PAGOPA, raggiungibile tramite il "Portale della Didattica"
  • La Tassa Regionale per il Diritto allo Studio deve essere pagata ad ARDSU tramite il sistema di pagamento elettronico PAGOPA, raggiungibile al link iris.rete.toscana.it seguendo il percorso Pagamenti spontanei - ARDSU Toscana - (8) Tassa reg.le Diritto allo Studio universitario

Non è tenuto al pagamento della I rata del Contributo Universitario chi ha fatto domanda di Borsa di Studio 

Come posso chiedere la riduzione o l'esenzione delle Tasse?

Per poter usufruire delle riduzioni sull'importo delle tasse devi possedere un'attestazione ISEE valida fino al 31/12/2025 nella quale sia riportato che le agevolazioni per il Diritto allo Studio sono in tuo favore. 

Se non  sei ancora in possesso di tale documento, poi richiederelo al CAF.

L'Università applicherà automaticamente delle riduzioni sull'importo delle tasse se il tuo ISEE risulta inferiore a € 45.000,00 e contemporaneamente: 

  • hai conseguito almeno 9 CFU entro il 31/10/2024, se ti iscrivi al secondo anno.
  • hai conseguito almeno 24 CFU, nel periodo compreso tra il 10 agosto 2023 e il 31 ottobre 2024, se ti iscrivi a un anno successivo al secondo. 

Ti consiglio di utilizzare il Simulatore per il calcolo delle tasse per conoscere l'importo e per verificare il numero delle rate.

Tutte e informazioni sui pagamenti e sulle scadenze saranno consultabili all'interno del Regolamento Tasse 2024/2025  all. 1all. 2

Come faccio a comunicare il mio ISEE all'Università? 

L'ISEE viene ricercato in automatico nella banca dati dell'INPS al momento in cui fornisci il consenso all'Ateneo. Per autorizzare l'Università a consultare il tuo ISEE, devi accedere al Portale della Didattica.Devi quindi selezionare "Menù" - "Segreteria" - in seguito "Autocertificazione", infine devi cliccare sul tasto "Autorizzo l'Ateneo alla consultazione dei dati ISSEU". Tale operazione deve essere fatta entro il 15/10/2024

Quando devo pagare le Tasse Universitare? 

  • la I rata del contributo Universitario per i Corsi di Laurea Triennale e Laura Magistrale e la Tassa Regionale per il Diritto allo Studio di € 140,00 devono essere pagate entro il 5 novembre 2024 
  • La II rata del contributo Universitario per i Corsi di Laurea Triennale e Laura Magistrale deve essere pagata entro il 28 febbraio 2025 
  • La III rata deve essere pagata entro il 31 luglio 2025 per gli iscritti ai Corsi di Laurea Triennale 
  • La III rata deve essere pagata entro il 10 agosto 2025 per gli iscritti ai Corsi di Laurea Magistrale

Cosa succede se pago le Tasse in ritardo?

Se paghi in ritardo le Tasse Universitarie, dovrai pagare uma mora. La mora viene aggiunta ad ogni rata pagata oltre i termini di scadenza e ammonta a:

  • € 25,00 per i pagamenti effettuati entro il 20° giorno successivo a quello della scadenza
  • € 50,00 per i pagamenti effettuati tra il 21° e il 30° giorno successivo a quello della scadenza 
  • € 100,00 per i pagamenti effettuati oltre il 31° giorno successivo a quello della scadenza 

Ho terminato gli esami entro l'anno solare: quando devo laurearmi per non pagare le tasse dell'anno accademico successivo? 

Se hai sostenuto tutti gli esami e conseguito tutti i crediti previsti dal tuo corso di studio entro la sessione invernale degli esami di profitto e ti laurei entro l'appello di laurea della sessione primaverile dell'anno accademico in corso, non dovrai pagare nulla. 

Se invece hai finito tutti gli esami entro la sessione invernale degli esami di profitto ma non ti laurei nella sessione primaverile, dovrai rinnovare l'iscrizione all'anno successivo con il pagamento della Tassa Minima che ammonta ad € 220,00 più la Tassa Regionale per il Diritto allo Studio di € 140,00 più € 16,00 del bollo virtuale

Se invece NON finisci gli esami entro la sessione invernale degli esami di profitto , dovrai rinnovare l'iscrizione pagando tutte le tasse dell'anno accademico successivo 

Numeri e contatti per chiarimenti in merito alla procedura di immatricolazione/iscrizione:
Tel: 0577-240115

E-mail: info@unistrasi.it

oppure

Tel: 0577-240346 / 240112/ 240166
Fax: 0577-283163
E-mail: corsiuni@unistrasi.it