Il laureato in "Lingua, letteratura, arti italiane in prospettiva internazionale" ha diverse opportunità professionali in ambito linguistico, culturale, artistico sia in Italia che all'estero. Può lavorare presso istituzioni scolastiche e formative, biblioteche, case editrici, agenzie letterarie ed editoriali, istituti italiani di cultura, rappresentanze diplomatiche, associazioni e fondazioni culturali. Trova impiego anche in uffici stampa, agenzie di comunicazione e marketing, enti pubblici e privati che organizzano eventi legati alla promozione della lingua e cultura italiana. Può inoltre operare nel settore audiovisivo, collaborando con teatri, centri di produzione video, cinematografica e televisiva. Infine, può intraprendere la libera professione in vari ambiti legati alla cultura e alla comunicazione.