Premio per tesi di dottorato

Sul confine: multiculturalismo e plurilinguismo nella ricerca

Con Decreto rettorale n. 301.2025 del 17/04/2025 è stato emanato il Bando di selezione per la partecipazione alla seconda edizione del concorso biennale per l’assegnazione di n. 3 premi per tesi di Dottorato di Ricerca, intitolato Sul confine: multiculturalismo e plurilinguismo nella ricerca.

La ricerca dovrà essere centrata sui temi del multiculturalismo e/o del plurilinguismo, così da garantire un monitoraggio costante dei risultati più innovativi raggiunti in questo ambito, in linea con la missione statutaria dell’ateneo di promuovere lo studio nell’ambito delle discipline umanistiche di casi, contesti, luoghi, confini di incontro tra culture e lingue straniere.

Al concorso per l’assegnazione dei premi possono partecipare i dottori e dottoresse di ricerca di qualsiasi università con sede in Italia o all’estero, che abbiano discusso la propria tesi di dottorato dal 1.08.2023 al 30.06.2025 e che non abbiano superato il trentaseiesimo anno di età.

I premi saranno conferiti a tesi di dottorato di ricerca redatte in lingua italiana o in una delle lingue insegnate presso l’Università per Stranieri di Siena.

Scadenza presentazione delle domande: 3 luglio 2025

Commissione giudicatrice per  l'edizione 2025

 

Decreto rettorale nomina commissione

 Vicintori edizione 2025

 

Decreto rettorale n. 620/2025 proclamazione vincitori 2025

 

È risultata vincitrice del primo premio  la Dott.ssa Giulia MANTOVANI 

È risultata vincitrice del secondo premio la Dott.ssa Jessica Rita MESSINA 

È risultato vincitore del terzo premio il Dott. Bora AVSAR 

Due menzioni speciali sono attribuite alle tesi del/della: 

- Dott.ssa Alice GRAZZINI 
- Dott. Bernardino PITOCCHELLI 

Premiazione

La premiazione si svolgerà il 28 novembre 2025 alle ore 13.00 presso la sede dell'Università per Stranieri di Siena, via Pispini 1, all'interno del IV Convegno internazionale per giovani ricercatori e ricercatrici "Margini. Oltre il canone".

Link alla pagina del Convegno

Contatti 

Per informazioni puoi scrivere all'indirizzo email disu@unistrasi.it.