Docenti afferenti

Felicia Logozzo
Professoressa Associata

Insegnamenti Anno Accademico 2024/2025
  • » LABORATORIO DI SCRITTURA ACCADEMICA Gruppo N-Z (Triennale Mediazione Linguistica)
  • » LABORATORIO DI SCRITTURA Gruppo N-Z (Plurilinguismo)
  • » LINGUISTICA E COMUNICAZIONE (Triennale Lingua e Letteratura - online)
  • » LINGUA E LETTERATURA LATINA (BASE) (Triennale Mediazione Linguistica)
  • » FONDAMENTI DI LINGUISTICA GENERALE (Plurilinguismo)

Tel. 0577240120

Email logozzo@unistrasi.it

Email

Studio Piano 3° - Stanza 309


Felicia Logozzo

Orario delle lezioni 2° Semestre:

Fondamenti Di Linguistica Generale (dal 17/2/2025 al 26/4/2025) - Ore: 36L2_PTLunedìOrario 10.00-11.45Aula 02
Fondamenti Di Linguistica Generale (dal 17/2/2025 al 26/4/2025) - Ore: 36L2_PTMercoledìOrario 10.00-11.45Aula 08
Fondamenti Di Linguistica Generale (dal 17/2/2025 al 26/4/2025) - Ore: 36L2_PTVenerdìOrario 10.00-11.45Aula 20-L
Lingua e letteratura latina (base) mod. B (dal 19/3/2025 al 5/5/2025) - Ore: 36L2_LCLunedìOrario 11.45-13.30Aula 22
Lingua e letteratura latina (base) mod. B (dal 19/3/2025 al 5/5/2025) - Ore: 36L2_LCMercoledìOrario 11.45-13.30Aula 09
Lingua e letteratura latina (base) mod. B (dal 19/3/2025 al 5/5/2025) - Ore: 36L2_LCVenerdìOrario 11.45-13.30Aula 21


Avvisi


Curriculum vitae Italiano
Laureata nel 2008 in Linguistica (LS -44) presso l’Università di Roma ‘Tor Vergata’, ha conseguito nel 2012 il titolo di dottore di ricerca in ‘Storia linguistica dell’Eurasia’ presso l’Università di Macerata. Ha partecipato come assegnista di ricerca presso l’Università di Roma ‘Tor Vergata’ ai progetti PRIN: “SCRIBE. Scritture brevi, semplificazione linguistica, inclusione sociale: modelli e applicazioni” (2013 – 2014) e “L’autorità delle parole. Le forme del discorso precettivo romano tra conservazione e mutamento" (2015 – 2016). E' stata in servizio presso l'Università per Stranieri di Siena come Ricercatrice a tempo determinato junior (art. 24, c. 3, lett. a, legge 240/2010) nell’ambito del progetto MuMiL-EU (Multilingualism and Minority Languages in Ancient Europe – HERA Uses of the past) (2016-2019) e successivamente come Ricercatrice a tempo determinato senior (art. 24, c. 3, lett. b, legge 240/2010) (2020-2022). Da gennaio 2023 è professoressa associata.


Curriculum vitae Inglese
Felicia Logozzo is associate professor of Historical and General Linguistics at the University for foreigners of Siena. She graduated in 2008 in Linguistics at University of Rome ‘Tor Vergata’ and received her PhD in ‘Linguistic history of Eurasia’ at University of Macerata in 2014. After PhD, she was involved as Postdoctoral Researcher in the following research projects: “SCRIBE - Short writings: Linguistic simplification, social inclusion: models and applications.” (2013-2014) and “The authority of words. The forms of Roman preceptive discourse between preservation and change” (2015-2016). She worked on the project MuMiL-EU (Multilingualism and Minority Languages in Ancient Europe – HERA Uses of the past), as junior fixed-term Researcher, at University for foreigners of Siena (October 2016 - September 2019). From January 2020 to December 2022 she was senior fixed-term Researcher. She has been an Associate Professor of General and Historical Linguistics since January 2023


Linee di ricerca
Linguistica greco-romanza; morfosintassi di latino e greco; lingua del Nuovo Testamento e della Vulgata; rapporto tra oralità e scrittura.


Progetti
• Contratto a progetto per schedatura di un’opera e inserimento dati in piattaforma nell’ambito del progetto PRIN “Atlanti Linguistici Lessicali Tematici” (ottobre 2007- gennaio 2008). • Membro del gruppo di ricerca “Il contributo dell'onomastica alla conoscenza del lessico e della morfologia delle lingue sabelliche: complementi al Woerterbuch des Oskisch-Umbrischen von J.Untermann” nell’ambito del Programma Vigoni. (2008 – 2010) • Assegnista di ricerca nell’ambito del progetto PRIN “SCRIBE: scritture brevi, semplificazione linguistica, inclusione sociale: modelli e applicazioni” (maggio 2013 – ottobre 2014) • Assegnista di ricerca nell’ambito del progetto PRIN “L’autorità delle parole. Le forme del discorso precettivo romano tra conservazione e mutamento" (gennaio 2015 – giugno 2016) • Ricercatrice a tempo determinato nell’ambito del progetto MUMIL-EU “Multilingualism and minority Languages in Ancient Europe” – HERA, Uses of the Past (ottobre 2016 – settembre 2019) • Membro del gruppo di ricerca del progetto PRIN " Lingue antiche e sistemi scrittorî in contatto: pietra di paragone del mutamento linguistico" (2020 – 2024) • Membro del gruppo di ricerca del progetto PRIN "Metalinguistic Texts as a Privileged Data Source for the Knowledge of Ancient Languages" (2022 – ) • Membro del gruppo di ricerca del progetto PRIN "Non-finite verbal forms in ancient Indo-European languages: diachronic, synchronic and cross-linguistic perspectives" (2023 – )


Pubblicazioni principali
Elenco completo da IRIS 

Dipartimento di Studi Umanistici
tel. +39 0577 240240- 405- 233- 244 - 406
 disu@unistrasi.it

Coordinatrice Amministrativa
Lucia Nastasi
nastasi@unistrasi.it

Caterina Gennai
 gennai@unistrasi.it

Angela Salvini
salvini@unistrasi.it

Laura Benedetti
 laura benedetti@unistrasi.it

Laura Fattorini
 fattorini@unistrasi.it

Stefania De Lia
stefania.delia@unistrasi.it


Leggi anche