Docenti afferenti

Liana Tronci
Professoressa Ordinaria

Insegnamenti Anno Accademico 2024/2025
  • » LINGUA E LETTERATURA LATINA (INTERMEDIO) (Magistrale Competenze Testuali)
  • » LINGUISTICA TIPOLOGICA (Magistrale Scienze Linguistiche)
  • » SOCIOLINGUISTICA (Magistrale Scienze Linguistiche)

Tel. 0577240402

Email tronci@unistrasi.it

Studio Piano 1° - Stanza 113


Liana Tronci

Avvisi


Curriculum vitae Italiano
Liana Tronci (Pontedera, 1975): laurea in Lettere classiche (Università di Pisa, 1999); dottorato di ricerca in Linguistica e didattica della lingua italiana a stranieri (Università per Stranieri di Siena, 2003); assegno di ricerca (Università per Stranieri di Siena, 2004-2007). Lavora all’Università di Zurigo come assistente di Linguistica italiana (2007-2008), quindi all'Università per Stranieri di Siena come ricercatrice di Linguistica e Glottologia (2008-2015), professoressa associata (2015-2024) e ordinaria (2024-). Si occupa in particolare di morfosintassi di lingue indoeuropee antiche e moderne (greco antico, latino e italiano). Fa parte della Società Italiana di Glottologia, della Philological Society, del Sodalizio Glottologico Milanese, della Societas Linguistica Europaea e della Société de Linguistique de Paris.


Curriculum vitae Inglese
Liana Tronci (Pontedera, 1975): Master degree in Classics (University of Pisa, 1999); PhD in Linguistics and Didactics (University for Foreigners of Siena, 2003); Post-Doc research grant (University for Foreigners of Siena, 2004-2007). She worked at the University of Zurich as an assistant in Italian Linguistics (2007-2008), then at the University for Foreigners of Siena as a researcher in Linguistics (2008-2015), associate professor (2015-2024), and full professor (2024-). Her research focuses on the morphosyntax of ancient and modern Indo-European languages (Ancient Greek, Latin, and Italian). She is a member of the Società Italiana di Glottologia, the Sodalizio Glottologico Milanese, the Philological Society, the Societas Linguistica Europaea, and the Société de Linguistique de Paris.


Linee di ricerca
- Morfosintassi verbale del greco antico - Sintassi e categorie lessicali (nome, verbo, aggettivo) - Interrelazioni tra morfologia, lessico e sintassi in varietà indoeuropee (greco antico, latino, italiano) - Analisi linguistica del testo letterario - Traduzione di testi biblici (ebraico, greco antico, latino)


Progetti
Nell'ambito delle attività di ricerca finanziate dal Dipartimento di Ateneo per la Didattica e la Ricerca, è stata responsabile scientifica dei progetti "Lessico e sintassi in greco antico e italiano" (2013-2015), "Strutture di frase con sintagmi preposizionali predicativi: greco antico, latino e italiano a confronto" (2016-2018), "Oltre il confine. Prospettive sul concetto di confine in linguistica" (2019-2021), "Traduzione e analisi linguistica: il caso dei testi biblici" (2022-2024). Ha partecipato a numerosi progetti PRIN, al progetto "DHELL - Dictionnaire historique et encyclopédie de la langue latine" (coord. Michèle Fruyt, Université Paris IV-Sorbonne, 2010-2015), al progetto europeo HERA "Multilingualism and Minority Languages in Ancient Europe" (coord. Albio C. Cassio, Università di Roma La Sapienza, 2016-2019), al progetto "DramaRef. Mise en jeu de la référence dans le théâtre grec antique" (coord. Nicolas Bertrand, Università di Nizza, 2024-2028).


Pubblicazioni principali
Elenco completo da IRIS 

Dipartimento di Studi Umanistici
tel. +39 0577 240240- 405- 233- 244 - 406
 disu@unistrasi.it

Coordinatrice Amministrativa
Lucia Nastasi
nastasi@unistrasi.it

Caterina Gennai
 gennai@unistrasi.it

Angela Salvini
salvini@unistrasi.it

Laura Benedetti
 laura benedetti@unistrasi.it

Laura Fattorini
 fattorini@unistrasi.it

Stefania De Lia
stefania.delia@unistrasi.it


Leggi anche